PROGRAMMA SPETTACOLI

PROGRAMMA Sabato 20 agosto

INAUGURAZIONE – CHIESA DI S. MARIA ore 18.00

Quintet Alter F.B.A.
La notte celtica e folk

Piazza S. Maria (dalle 20) Una vera festa che coinvolge e trascina il pubblico in un’altra dimensione temporale

Patrizia Borromeo
Echi notturni

Via Carotti (dalle 20)
Uno strumento antico come l’arpa e luoghi d’incanto si fondono in note magiche d’atmosfera

Il cerchio delle fate
Echi notturni

Via Di Mezzo (dalle 20)
La dolcezza dell’arpa si fonde con l’espressività della voce

Mascoulisse quartet
Per le vie del borgo

Itinerante (dalle 20)
La musicalità fresca e frizzante dei tromboni
Cafelulè
Trame urbane

P.zza Benvenuto (ore 21,30 – 22,45)
P.zza Castello (ore 22,15)
Danza contemporanea “verticale” di grandissimo effetto e suggestione

Compagnia di danza La maison
Come davanti allo specchio…

Cortile Simoni Fe’ (ore 21,00 e 22,00)
Spettacolo di danza diretto da Silvia Dante

PROGRAMMA domenica 21 agosto

Trio AnciaCorda
Mantici e Bordoni

Piazza S. Maria (dalle 20)
Timbriche della musica popolare europea a ritmo di danza

Patrizia Borromeo
Echi notturni

Via Di Mezzo (dalle 20)
Uno strumento antico come l’arpa e luoghi d’incanto si fondono in note magiche d’atmosfera

Il cerchio delle fate
Echi notturni

Via Carotti (dalle 20)
La dolcezza dell’arpa si fonde con l’espressività della voce

Mascoulisse quartet
Per le vie del borgo

Itinerante (dalle 20)
La musicalità fresca e frizzante dei tromboni

Cafelulè
Trame urbane

P.zza Benvenuto (ore 21,30 – 22,45)
P.zza Castello (ore 22,15)
Danza contemporanea “verticale” di grandissimo effetto e suggestione

Coro “Armonie”
Trame vocali

Cortile Simoni Fe’ (ore 21,00 e 22,00)
Canzoni intramontabili della musica leggera italiana e straniera  con rivisitazioni e arrangiamenti originali

PROGRAMMA lunedi 22 agosto

IL MAGICO BAULE ed il Caffè Concerto ‘900
Gran Galà dell’Operetta

Piazza S. Maria (dalle 20)
4 cantanti solisti interpretano operette, celebri arie liriche, romanze da salotto e le più famose canzoni evergreen

Patrizia Borromeo
Echi notturni

Via Carotti (dalle 20)
Uno strumento antico come l’arpa e luoghi d’incanto si fondono in note magiche d’atmosfera

Il cerchio delle fate
Echi notturni

Via Di Mezzo (dalle 20)
La dolcezza dell’arpa si fonde con l’espressività della voce

Mascoulisse quartet
Per le vie del borgo

Itinerante (dalle 20)
La musicalità fresca e frizzante dei tromboni

Cafelulè
Trame urbane

P.zza Benvenuto (ore 21,30 – 22,45)
P.zza Castello (ore 22,15)
Danza contemporanea “verticale”
di grandissimo effetto e suggestione

Sara Zamboni
Pianoforte sotto le stelle

Cortile Simoni Fe’ (ore 21,00 e 22,00)
è tempo di classica: da Beethoven a Debussy

PERFORMANCES DI BODY ARTS
Fucina “Ex Franzoni”, via Artigiani (dalle 20)
Performance che nascono dall’unione dell’operosità dei Fabbri della Scuola di Forgiatura di Bienno con la creatività dell’Atelier d’Arti e Mestieri di Breno.
Sono dimostrazioni  in cui il contrasto tra la pesantezza, la solidità e l’elasticità del ferro si sposano con l’eleganza, la leggerezza e la bellezza dei corpi femminili.

PROGRAMMA martedi 23 agosto

IL MAGICO BAULE ed il Caffè Concerto ‘900
Gran Galà dell’Operetta

Piazza S. Maria (dalle 20)
4 cantanti solisti interpretano operette, celebri arie liriche, romanze da salotto e le più famose canzoni evergreen

Patrizia Borromeo
Echi notturni

Via Di Mezzo (dalle 20)
Uno strumento antico come l’arpa e luoghi d’incanto si fondono in note magiche d’atmosfera

QUARTETTO 100
Echi notturni

Via Carotti (dalle 20)
Il suono degli archi accarezza le vie del borgo

Mascoulisse quartet
Per le vie del borgo

Itinerante (dalle 20)
La musicalità fresca e frizzante dei tromboni

Cafelulè
Trame urbane

P.zza Benvenuto (ore 21,30 – 22,45)
P.zza Castello (ore 22,15)
Danza contemporanea “verticale” di grandissimo effetto e suggestione

Emanuele Maniscalco
Pianoforte sotto le stelle

Cortile Simoni Fe’ (ore 21,00 e 22,00)
Improvvisazione pianistica tra contemporanea e jazz

PROGRAMMA mercoledi 24 agosto

Ensemble Tango Spleen (Con i ballerini Angela e Mauro)
Un sentimento che si balla

Piazza S. Maria (dalle 20)
L’emozione del tango in uno spettacolo bello, forte e travolgente

Patrizia Borromeo
Echi notturni

Via Carotti (dalle 20)
Uno strumento antico come l’arpa e luoghi d’incanto si fondono in note magiche d’atmosfera

QUARTETTO 100
Echi notturni

Via Di Mezzo (dalle 20)
Il suono degli archi accarezza le vie del borgo

Mascoulisse quartet
Per le vie del borgo

Itinerante (dalle 20)
La musicalità fresca e frizzante dei tromboni

Fuochi e affini
Le vie del fuoco

P.zza Benvenuto (ore 21,30 e 22,30)
La magia del fuoco e la danza moderna si fondono dando vita a spettacolari coreografie

Pierangelo Taboni
Impro – Beat

Cortile Simoni Fe’ (ore 21,00 e 22,00)
Libere improvvisazioni pianistiche

PROGRAMMA giovedi 25 agosto

Ensemble Tango Spleen (Con i ballerini Angela e Mauro)
Un sentimento che si balla

Piazza S. Maria (dalle 20)
L’emozione del tango in uno spettacolo bello, forte e travolgente

Patrizia Borromeo
Echi notturni

Via Di Mezzo (dalle 20)
Uno strumento antico come l’arpa e luoghi d’incanto si fondono in note magiche d’atmosfera

QUARTETTO 100
Echi notturni

Via Carotti (dalle 20)
Il suono degli archi accarezza le vie del borgo

Coro “Orege de hoi”
Per le vie del borgo

Itinerante (dalle 20)
Canti popolari della tradizione Camuna nelle vie del borgo

Fuochi e affini
Le vie del fuoco

P.zza Benvenuto (ore 21,30 e 22,30)
La magia del fuoco e la danza moderna si fondono dando vita a spettacolari coreografie

From time to time
E’ tempo di Jazz

Cortile Simoni Fe’ (ore 21,00 e 22,00)
Quartetto jazz con influenze dal popolare al minimalismo

Compagnia teatrale “Insieme per caso”
Teatro sul… Sagrato

Sagrato chiesa Parrocchiale (ore 21,00)
Spettacolo teatrale in dialetto: arti e mestieri de ‘na olta

PROGRAMMA venerdi 26 agosto

L’incanto armonico
Atmosfere Veneziane

Piazza S. Maria (dalle 20)
Valenti musicisti in costumi d’epoca interpretano magistralmente brani tipici del periodo barocco e brani in stile Rondò veneziano

Patrizia Borromeo
Echi notturni

Via Carotti (dalle 20)
Uno strumento antico come l’arpa e luoghi d’incanto si fondono in note magiche d’atmosfera

FRANCESCO BIGONI
Echi notturni

Via Di Mezzo (dalle 20)
La voce penetrante del sax e
la suggestione di luoghi senza tempo

Fuochi e affini
Le vie del fuoco

P.zza Benvenuto (ore 21,30 e 22,30)
La magia del fuoco e la danza moderna si fondono dando vita a spettacolari coreografie

Compagnia teatrale “Insieme per caso”
Teatro sul… Sagrato

Sagrato chiesa Parrocchiale (ore 21)
Spettacolo teatrale in dialetto: arti e mestieri de ‘na olta

DUO DALFI
Pianoforte sotto le stelle

Cortile Simoni Fe’ (ore 21,00 e 22,00)
Da Beethoven all’america del primo ‘900. Pianoforte solo e duo con clarinetto

PROGRAMMA sabato 27 agosto

L’incanto armonico
Atmosfere Veneziane

Piazza S. Maria (dalle 20)
Valenti musicisti in costumi d’epoca interpretano magistralmente brani tipici del periodo barocco e brani in stile Rondò veneziano

Patrizia Borromeo
Echi notturni

Via Di Mezzo (dalle 20)
Uno strumento antico come l’arpa e luoghi d’incanto si fondono in note magiche d’atmosfera

FRANCESCO BIGONI
Echi notturni

Via Carotti (dalle 20)
La voce penetrante del sax e
la suggestione di luoghi senza tempo

Fuochi e affini
Le vie del fuoco

P.zza Benvenuto (ore 21,30 e 22,30)
La magia del fuoco e la danza moderna si fondono dando vita a spettacolari coreografie

Compagnia teatrale
NOUVELLE LUNE
Parata Arkoiris

Cortile Simoni Fe’ (ore 18,00)
Sagrato chiesa Parrocchiale (ore 20,30)
Coreografie di danza sui trampoli singole e di gruppo, accompagnate da musica, suoni e fuochi d’artificio.

Coro “Armonie”
Trame vocali

Cortile Simoni Fe’ (ore 21,00 e 22,00)
Canzoni intramontabili della musica leggera italiana e straniera con rivisitazioni e arrangiamenti originali

PROGRAMMA domenica 28 agosto

Ensemble Estudiantina
L’arte del mandolino

Piazza S. Maria (dalle 20)
Repertorio dal barocco al novecento interpretato da Mandolini, Mandole, Mandoloncelli, Chitarre e Arciliuti

Patrizia Borromeo
Echi notturni

Via Carotti (dalle 20)
Uno strumento antico come l’arpa e luoghi d’incanto si fondono in note magiche d’atmosfera

FRANCESCO BIGONI
Echi notturni

Via Di Mezzo (dalle 20)
La voce penetrante del sax e la suggestione di luoghi senza tempo

Fuochi e affini
Le vie del fuoco

P.zza Benvenuto (ore 21,30 e 22,30)
La magia del fuoco e la danza moderna si fondono dando vita a spettacolari coreografie

Compagnia teatrale
NOUVELLE LUNE
Parata Arkoiris

Cortile Simoni Fe’ (ore 16,00)
Sagrato chiesa Parrocchiale (ore 20,30)
Coreografie di danza sui trampoli singole e di gruppo, accompagnate da musica, suoni e fuochi d’artificio.

Compagnia di danza La maison
Come davanti allo specchio…

Cortile Simoni Fe’ (ore 21,00 e 22,00)
Spettacolo di danza diretto da Silvia Dante

Programma animazione 2011 ]